Le domande più comuni che ci usate porre
Ecco le risposte alle domande di carattere generale che ci vengono rivolte più di frequente. Ovviamente non tutte le risposte alle vostre domande possono trovarsi qui, perciò, per qualsiasi necessità o curiosità non esitate ad usare la nostra
Che genere di eventi copri?
I tipi di eventi che copro sono diversi e con diversi gradi di servizi. Il core-service è focalizzato soprattutto sulla moda, sull’advert per campagne pubblicitarie, sfilate, campagne pubblicitarie e di immagine per i soci media ed ora anche nel campo della wedding photography con un approccio che porta lo stile fashion-advert in questo mondo. Ma non solo, contattami per chiedermi cosa posso fare per te
Quanto costa un tuo servizio?
Un mio servizio non ha un costo fisso “come da listino”. Ogni evento ed ogni tipo di evento richiedono impegno e risorse diverse a secondo di cosa viene richiesto, di quante persone e quanti strumenti saranno impegnati ed alla via così.
Perciò, soprattutto quando si tratta di affrontare un matrimonio, per ogni desiderio di stilare un preventivo scelgo di incontrare di persona i miei committenti in modo da poterci scambiare tutte le informazioni e le aspettative ma soprattutto per conoscerci e farvi conoscere il mio approccio agli eventi ed il mio modo di vedere la fotografia. Perché in fin dei conti potrei anche essere il più grande fotografo dell’universo (cosa che ovviamente non sono) ma se non si creasse il giusto feeling tra noi non potrei essere il professionista adatto per il mio committente così come, similmente, non potrei essere il fotografo adatto a chi non sia disposto ad investire del tempo per avere una chiacchierata di persona su un aspetto così importante di un evento come la fotografia
Dove lavori?
La mia base è Reggio di Calabria, però non mi limito a servizi nelle zone limitrofe. Perciò sfruttando l’esperienza di anni nella realizzazione di campagne pubblicitarie in giro per il mondo e del seguire le fashion week a Milano, Parigi e Londra sono attrezzato ed avvezzo a lavorare in qualsiasi parte del mondo in cui decidiate di ospitare il vostro evento ed in ogni condizione. Così che il luogo in cui vi troviate o desideriate tenere lo shooting non sarà un limite od un problema
Chi fotograferà il nostro evento?
Sarò io e sarò anche supportato dal mio team di collaboratori formato in base al tipo di evento e di servizio richiesto (realizzazione delle sole immagini fotografiche o anche di video). Gli unici periodi in cui la mia presenza non potrà essere assicurata a’ priori è durante le fashion week di Parigi, Milano e Londra però anche in questo caso il mio team è in grado di non far rimpiangere (troppo) la mia assenza
Lavori per più eventi in un giorno?
No, non credo di essere capace di poter dare il massimo incastrando impegno su impegni. Ogni servizio merita la mia totale e piena concentrazione su quello che sto realizzando
Possiamo incontrarci per parlare del servizio??
Certamente; anzi un incontro di persona (o in teleconferenza ove non fosse praticabile farlo de visu) è per me vincolante per realizzare qualsiasi lavoro.
Non potrei mai essere il fotografo adatto ad un committente che non riesce a dedicare del tempo alla scelta dell’impostazione e nel capire se c’è una unità di visione ed un buon feeling tra noi.
Che stile usi per scattare?
Amo impostare il racconto dell’evento usando stili diversi a seconda delle situazioni. In alcuni momenti (come ad esempio durante la cerimonia del matrimonio) occorre essere una presenza discreta e quasi invisibile che documenta in stile reportage le emozioni ed i passaggi di quel che accade. Ci sono poi momenti in cui si possono costruire immagini di taglio più fashion ed advert coinvolgendo i protagonisti ed altri in cui un’impostazione fine art d’autore la farà da padrona. In ogni caso le emozioni saranno sempre al centro del mio mirino e questo attraverso un modo di vedere le cose diverso e fuori dal consueto. Il mio mantra l’ho “rubato” ad un caro amico e collega che definì secondo me a perfezione l’essenza della fotografia: “sii tecnico spietato con il mezzo e poeta con la mente”
Quanto tempo ci dedicherai?
Vi dedicherò tutto il tempo che serve e che meritate. Per forma mentis non esiste un limite temporale o la necessità di timbrare un cartellino. Perciò l’unico nostro limite è la nostra resistenza fisica e mentale
Quanti scatti realizzerai?
Onestamente non ne ho idea. Ogni evento fa storia a se ma sicuramente il numero di fotografie prese non sarà limitato né un limite
Quanti scatti ci consegnerai e chi li sceglierà?
Rivolgersi a me per un servizio fotografico non è come comprare duecento bulloni. Le emozioni, le situazioni ed i gesti non possono essere ridotti in un pacco famiglia da 100 o 150 o 200.
E questo ci porta a parlare che del come e del chi sceglierà le foto. Io effettuerò una prima selezione delle immagini escludendo quelle non valide o che non abbiano il giusto impatto emotivo. A seguire su questo pool voi ed io, insieme, sceglieremo quelli che sanno gli scatti definitivi sui quali lavorare in post produzione ed impaginazione. Perciò il numero finale delle fotografie dipenderà soltanto dai nostri criteri di selezione e di qualità. Non aggiungeremo un tot di scatti non di livello consono solo per poter dire di consegnare duecento o più immagini.
Quanto tempo servirà per ricevere il prodotto finito?
Per mantenere alto il livello qualitativo di ogni singola fase del lavoro e visti gli step che dovremo compiere insieme per arrivarci il tempo di attesa varia a seconda di parametri contingenti dai tre agli otto mesi
Quanto tempo prima dell'evento posso prenotare e come ?
Non ho anticipo predeterminato per prenotare un mio servizio; tutto dipende dal periodo e dagli impegni già presenti. In ogni caso per avere un prodotto di qualità è difficile che accetti un lavoro con un preavviso inferiore ad un mese.
Per il come basta usare la mia contact form per avere un incontro e pianificare il servizio
Che genere di stampe avremo ? Su che tipo di supporti?
Su questo tema possiamo sbizzarrirci. Possiamo realizzare sia fotolibri caratterizzati da layout in stile editoriale oltre che tradizionale sia classici album ed anche cofanetti con le stampe singole delle immagini più significative. Verranno scelti supporti fine-art di elevatissima qualità che spaziano dalle realizzazioni in materiali eco compatibili alle carte di standard museale per garantire immagini inalterabili per almeno ottanta anni e processi di stampa ad altissima risoluzione e dinamica. In ogni caso si tratta di scelte high-end che vi consentiranno di godere appieno e per lungo tempo delle emozioni fermate su carta nel vostro giorno.
Allo stesso livello sarà la qualità e la risoluzione delle fotografie che saranno eseguite utilizzando le attrezzature più avanzate disponibili al momento. No compromise è la mia visione per ogni dettaglio.
Abbiamo visto delle foto che ci piacciono tantissimo, possiamo rifarle simili ?
No, assolutamente e tassativamente no. Il motivo è molto semplice da spiegare: quelle foto che avete visto e che vi sono piaciute così tanto funzionano fatte alle persone che sono state ritratte, nel posto in cui sono state ritratte, con la luce con cui sono state ritratte e soprattutto fatte dalla persona che le ha ritratte.
Perciò è assolutamente impossibile riprodurre quello che vi ha tanto colpito; otterremo un’immagine diversa da come la immaginavate e da come la pregustavate andando così a infrangere tutte le vostre aspettative. Possiamo invece trarre spunto da alcuni temi ma questi andranno sviluppati necessariamente in modo diverso in base alle nostre situazioni di ripresa.
Ti prendi cura anche delle riprese video?
Si, ci prendiamo cura anche della parte video del racconto sia con riprese effettuate dai videomaker con cui lavoro che scene pensate per l’utilizzo di droni guidati da piloti certificati ed autorizzati a questo genere di servizio